This site uses technical cookies to improve the browsing experience of users and to gather information on the use of the site.
to continue click on OK for more information click on Privacy Policy



EPAS

 

- European Parliament Ambassador School -

 

Il progetto “European Parliament Ambassador School” (Epas), promosso dal Parlamento Europeo (Pe) e realizzato dalla Rappresentanza in Italia del Parlamento Europeo con la collaborazione didattica e progettuale del CesUE , è incentrato sul coinvolgimento delle scuole al fine di realizzare una corretta informazione ed educazione ai temi europei, in particolare sulla storia dell'integrazione europea e sul funzionamento delle istituzioni dell’Unione europea (Ue), Pe in testa. L’obiettivo perseguito del PE con questo progetto è “far comprendere ai ragazzi cosa significhi concretamente essere cittadini europei, renderli consapevoli di quale sia il ruolo del Pe nel processo decisionale e legislativo, e fargli capire quanto importante sarà il voto dei giovani alle prossime elezioni europee della primavera del 2019”.

Epas mira a trasformare le scuole coinvolte in vere e proprie “ambasciate” dell’Ue, tramite un percorso di formazione e di informazione rivolto agli studenti e ai docenti del triennio delle scuole superiori di secondo grado che fa degli istituti partecipanti dei candidati al ruolo di European Ambassador School in ogni paese membro, capaci di diffondere a loro volta, con un effetto a cascata, news, informazioni e nozioni basilari sull'UE e sulle sue principali istituzioni.

Gli Istituti che meglio degli altri riusciranno a centrare l'obiettivo di "diffondere, comunicare e informare" saranno premiati con una targa e un attestato di riconoscimento del ruolo di "scuole ambasciatrici dell’Ue".

- EPAS - Ed. 2015/2016 -

In Italia la prima edizione del progetto Epas è stata realizzata nell'anno scolastico 2015/16 e ha coinvolto 24 Istituti Superiori (Istituti per i servizi alberghieri). Di questi alla fine solo otto istituti sono giunti a completare il progetto divenendo “ambasciatori del Parlamento Europeo in Italia".

Gli Istituti che hanno completato il progetto EPAS 2015/16 sono stati:

Istituto Professionale Regionale Alberghiero - Chatillon

IPSEOA "Carlo Porta" - Milano

IISS "Andrea Mantegna" - Brescia

IPSSAR "Orio Vergani" - Polo Scolastico Agroalimentare Estense - Ferrara

IPSSAR di Assisi - Assisi

IPSEOA "Sandro Pertini" - Brindisi

IPSAAR "Francesco Paolo Cascino" - Palermo