E' il momento dell'unità degli europei non delle divisioni nazionaliste.
Lancio della petizione
"Rispettate la volontà dei cittadini e della Conferenza sul Futuro dell'Europa"
L'evento può essere rivisto su Facebook.
È l'ora degli Stati Uniti d'Europa!
Le cittadine ed i cittadini europei sono invitati a firmare questo appello, promosso da Roberto Castaldi (Direttore del Centro studi, formazione, comunicazione e progettazione sull’Unione europea e la Global Governance, Italia), Yves Bertoncini (Presidente del Movimento Europeo in Francia, già Direttore del Jacques Delors Institute), Anna Diamantopoulou (Presidente del think tank To Diktio, già Commissaria europea, Grecia), Ulrike Guerot (Direttrice dello European Democracy Lab, Germania) e Daniel Innerarity (Direttore dell’Instituto de Gobernanza Democrática, Spagna). In pochi giorni di circolazione riservata vi hanno aderito oltre 250 personalità provenienti dal mondo accademico, dalla società civile, di diverse prospettive politiche e da molti Paesi dell'UE ed oltre, alcuni dei quali con esperienze istituzionali. Tra loro anche Anthony Giddens, Jo Leinen, Kalypso Nicolaidis, Gianfranco Pasquino, Dimitrij Rupel, Javier Solana, Nadia Urbinati, Yanis Varoufakis, Michel Wieviorka e molti altri.
Aggiornamento 30 marzo 2023
L’UE trova un accordo sulla Direttiva per le energie rinnovabili: obiettivo del 42,5% entro il 2030
di Frédéric Simon - tradotto da Giorgia Colucci - 30 marzo 2023 su EURACTIV Italia
BLOG
Un commissario straordinario e un piano da circa 8 miliardi. La ricetta del governo per affrontare la siccità
di Giorgia Colucci - 24 marzo 2023 su EURACTIV Italia
Per contrastare la siccità il governo intende stanziare 7,8 miliardi di euro per arginare l’emergenza. Lo hanno riferito...
Come la crisi climatica sta modificando la distribuzione delle precipitazioni, intervista con il prof. G. Vacchiano
di Giorgia Colucci - 23 marzo 2023 su EURACTIV Italia
In che modo la crisi climatica sta influenzando la distribuzione delle piogge, la siccità e la desertificazione del territorio in Europa e quali...