E' il momento dell'unità degli europei non delle divisioni nazionaliste.
Next Generation EU - la transizione energetica
in diretta streaming mercoledì 29 giugno a partire dalle ore 17:30
disponibile anche su:
È l'ora degli Stati Uniti d'Europa!
Le cittadine ed i cittadini europei sono invitati a firmare questo appello, promosso da Roberto Castaldi (Direttore del Centro studi, formazione, comunicazione e progettazione sull’Unione europea e la Global Governance, Italia), Yves Bertoncini (Presidente del Movimento Europeo in Francia, già Direttore del Jacques Delors Institute), Anna Diamantopoulou (Presidente del think tank To Diktio, già Commissaria europea, Grecia), Ulrike Guerot (Direttrice dello European Democracy Lab, Germania) e Daniel Innerarity (Direttore dell’Instituto de Gobernanza Democrática, Spagna). In pochi giorni di circolazione riservata vi hanno aderito oltre 250 personalità provenienti dal mondo accademico, dalla società civile, di diverse prospettive politiche e da molti Paesi dell'UE ed oltre, alcuni dei quali con esperienze istituzionali. Tra loro anche Anthony Giddens, Jo Leinen, Kalypso Nicolaidis, Gianfranco Pasquino, Dimitrij Rupel, Javier Solana, Nadia Urbinati, Yanis Varoufakis, Michel Wieviorka e molti altri.
Aggiornamento 1 luglio 2022
La Repubblica Ceca prende il timone del Consiglio dell’Ue
di EURACTIV.com e AFP - tradotto da Margherita Montanari - 1 luglio 2022 su EURACTIV Italia
BLOG
L’ammoniaca verde sarà il cavallo di battaglia della futura economia dell’idrogeno dell’UE
di Joel Moser - tradotto da Daniele Lettig - 30 giugno 2022 su EURACTIV Italia
L’ammoniaca verde gioca un ruolo di primo piano nell’obiettivo di raggiungere i 20 milioni di tonnellate di idrogeno rinnovabile previste dal piano REPowerEU della...
Ue, le quote sulle emissioni di CO2 aiuteranno la transizione verde dell’acciaio
di Henrik Henriksson - tradotto da Margherita Montanari - 29 giugno 2022 su EURACTIV Italia
Le tecnologie per ridurre drasticamente le emissioni di gas serra nell’industria siderurgica esistono già e sono disponibili. Le politiche...