This site uses technical cookies to improve the browsing experience of users and to gather information on the use of the site.
to continue click on OK for more information click on Privacy Policy


It is time for European unity not national division.

Twitter Logo Blue

RT @ED_LaSpezia: Domani un appuntamento a cui teniamo molto! "Piccoli comuni e insediamenti umani", si parla di #CoFoE con i sindaci dei pi…
RT @EURACTIVItalia: 🔴Ospite in diretta a #RaiNews24, il direttore di @EURACTIVItalia @RobertoCastaldi ha spiegato i grandi vantaggi di un a…
Vi aspettiamo tra poco! https://t.co/5QIJ5U2JZq
RT @EURACTIVItalia: Il direttore di @EURACTIVItalia @CentroStudiUE è stato ospite dell'edizione delle 16:45 del #Tg1 per discutere di caro…
RT @BassoFbasso: Intervista a @RobertoCastaldi direttore del @ces_ue - «L’Ue spende per la difesa più del Cremlino ma non ha deterrenza» h…
Non prendete impegni per martedì pomeriggio! C'è un webinar imperdibile sulle #migrazioni con la Ministra… https://t.co/PluCZxlAbu
RT @EURACTIVItalia: L'ultima indagine #Eurobarometro dimostra che i cittadini europei sono favorevoli all'Ue e ne chiedono un rafforzamento…
RT @EURACTIVItalia: La Conferenza sul futuro dell'Europa dovrebbe diventare un esercizio permanente, ha detto nella sua intervista con @EUR
RT @EURACTIVItalia: Continuano i problemi per la #Polonia sul tema dello stato di diritto, dopo la condanna della Corte europea dei diritti…
RT @EURACTIVItalia: La @ECHR_CEDH ha ordinato alla #Polonia di sospendere la revoca dell'immunità di un giudice critico della riforma del s…
RT @EURACTIVItalia: La #CommissioneUE ha rivisto al ribasso le stime di crescita del #Pil, un rallentamento temporaneo dovuto all'inflazion…
RT @jduch: Future of Europe: European and national parliamentarians debate EU reform proposals, focusing on the legislative powers and demo…
RT @EURACTIVItalia: Dopo la rielezione di #SergioMattarella al #Quirinale, il governo può tornare al lavoro per l'implementazione delle rif…
RT @DipPoliticheUE: ‼️ Prorogato a #8marzo il termine per partecipare al concorso "L'Europa è nelle tue mani" 🔈 Docenti e studenti, avete…
RT @EURACTIVItalia: Con il proseguimento dei lavori della #CoFoE, diventano evidenti gli scontri al suo interno per dare seguito ai suoi ri…
RT @EURACTIVItalia: L'Europa ha bisogno di diversificare le sue forniture energetiche e sta lavorando a una serie di soluzioni per ridurre…
RT @ED_LaSpezia: 📌Vi segnaliamo il concorso Nazionale "L'Europa è nelle tue mani!" di @DipPoliticheUE e @MIsocialTW per scuole superiori…
RT @europainitalia: Di tutti i cancri che colpiscono il cervello🧠, il #glioblastoma è il più aggressivo. Ma grazie a fondi #UE 🇪🇺 @pgdecuzz
RT @EURACTIVItalia: In un appello ai governi europei @SaveChildrenIT chiede all'Ue di assumersi la responsabilità dei minori afgani in fuga…
Guardare a quello che succede in #Afghanistan da un'altra prospettiva #AfghanistanBurning https://t.co/gxCwBSKNWX
RT @EURACTIVItalia: Al vertice della ‘Piattaforma Crimea’ sono stati riaffermati gli impegni per il ritorno della regione sotto il controll…
RT @EURACTIVItalia: Secondo l'industria russa il Carbon Border Adjustment Mechanism avrebbe un impatto sull'economia di Mosca più forte del…
RT @EURACTIVItalia: Secondo il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea gli obiettivi di sostenibilità nel settore agroalim…
RT @GabrielMariya: #Young Europeans play a 🗝️ role in driving change & shaping a better future for 🇪🇺. Join the Conference on #FutureOfEur


Supranational Democracy
Dialogue 2023

 

Disponibile sulla pagina Facebook di EURACTIV Italia

 

 

È l'ora degli Stati Uniti d'Europa!

Le cittadine ed i cittadini europei sono invitati a firmare questo appello, promosso da Roberto Castaldi (Direttore del Centro studi, formazione, comunicazione e progettazione sull’Unione europea e la Global Governance, Italia), Yves Bertoncini (Presidente del Movimento Europeo in Francia, già Direttore del Jacques Delors Institute), Anna Diamantopoulou (Presidente del think tank To Diktio, già Commissaria europea, Grecia), Ulrike Guerot (Direttrice dello European Democracy Lab, Germania) e Daniel Innerarity (Direttore dell’Instituto de Gobernanza Democrática, Spagna). In pochi giorni di circolazione riservata vi hanno aderito oltre 250 personalità provenienti dal mondo accademico, dalla società civile, di diverse prospettive politiche e da molti Paesi dell'UE ed oltre, alcuni dei quali con esperienze istituzionali. Tra loro anche Anthony Giddens, Jo Leinen, Kalypso Nicolaidis, Gianfranco Pasquino, Dimitrij Rupel, Javier Solana, Nadia Urbinati, Yanis Varoufakis, Michel Wieviorka e molti altri.

Leggi e sottoscrivi l'appello

 

Intervista all'On. Sandro Gozi per il lancio della...
Quale riforma dell’UE? - RiformE locandina Quale riforma dellUE RiformE

EuropeanAwarenessDay banner

europa fake news 3



HIGHLIGHTED NEWS

Last update 5 Jyne 2023

Turchia: il nuovo governo Erdoğan cambia rotta e ritorna a politiche economiche più ortodosse

by Euractiv with Reuters - translated by Simone Cantarini - 5 June 2023 on EURACTIV Italia


BLOG

È ora che il Consiglio faccia un po’ di giustizia e combatta l’evasione fiscale

by Ernest Urtasun, Gilles Boyer and Paul Tang - translated by Giorgia Colucci - 30 May 2023 on EURACTIV Italia

I governi degli Stati membri dell’UE dovrebbero finalmente fare dei progressi sulla direttiva Unshell, che mira a...

READ MORE

Due anni dopo il vertice sociale di Porto: dare vita al pilastro dei diritti sociali

by Euractiv.com - translated by Simone Cantarini - 29 May 2023 on EURACTIV Italia

Due anni dopo il Vertice sociale di Porto e l’impegno a sviluppare risposte innovative e inclusive alle sfide presenti e future, il Forum sociale di Porto riafferma il ruolo dell’Europa sociale, creando sinergie per...

READ MORE


Supranational Democracy
Dialogue 2023

 

Disponibile sulla pagina Facebook di EURACTIV Italia

 

 

È l'ora degli Stati Uniti d'Europa!

Le cittadine ed i cittadini europei sono invitati a firmare questo appello, promosso da Roberto Castaldi (Direttore del Centro studi, formazione, comunicazione e progettazione sull’Unione europea e la Global Governance, Italia), Yves Bertoncini (Presidente del Movimento Europeo in Francia, già Direttore del Jacques Delors Institute), Anna Diamantopoulou (Presidente del think tank To Diktio, già Commissaria europea, Grecia), Ulrike Guerot (Direttrice dello European Democracy Lab, Germania) e Daniel Innerarity (Direttore dell’Instituto de Gobernanza Democrática, Spagna). In pochi giorni di circolazione riservata vi hanno aderito oltre 250 personalità provenienti dal mondo accademico, dalla società civile, di diverse prospettive politiche e da molti Paesi dell'UE ed oltre, alcuni dei quali con esperienze istituzionali. Tra loro anche Anthony Giddens, Jo Leinen, Kalypso Nicolaidis, Gianfranco Pasquino, Dimitrij Rupel, Javier Solana, Nadia Urbinati, Yanis Varoufakis, Michel Wieviorka e molti altri.

Leggi e sottoscrivi l'appello