E' il momento dell'unità degli europei non delle divisioni nazionaliste.

Twitter Logo Blue


 

UNA DIFESA COMUNE DELL'UE PER PROTEGGERE I SUOI CITTADINI

Appello dei cittadini europei per una difesa comune europea

 

Di fronte alla crescente instabilità mondiale, di fronte al mutato orientamento geopolitico dell'amministrazione USA, di fronte all'impossibilità di intervenire in modo efficace per risolvere i conflitti, dall'invasione dell'Ucraina alla guerra di Gaza, che minano la stabilità e la sicurezza dell'Europa, “gli europei devono finalmente assumersi la responsabilità della propria sicurezza”. Questo è l'appello lanciato a tutti i cittadini e le cittadine europee, un appello per una Difesa comune europea che siete tutti invitati a sottoscrivere.

 

Leggi e sottoscrivi l'appello

 


Monrif e CesUE insieme per rafforzare l’informazione sull’Europa Al via la partnership Monrif CesUE

una piazza per leuropa 15 marzo roma 1600x500

europa fake news 3

IN EVIDENZA >>>

Aggiornamento 30 aprile 2025

I socialdemocratici tedeschi approvano l’accordo di coalizione con la CDU/CSU, aprendo la strada al nuovo governo Merz

di Simone Cantarini - 30 apr 2025 su EURACTIV Italia


BLOG

Una leadership europea per la stabilità e lo sviluppo del mondo

di Roberto Castaldi - 30 apr 2025

L’ordine economico in cui viviamo fu creato dopo la Seconda guerra mondiale sotto la leadership americana. Con il Fondo Monetario Internazionale (FMI) a garantire la stabilità finanziaria; la Banca Mondiale (BM) a sostenere lo sviluppo; e il dollaro come fulcro del...

READ MORE

Il segretario americano al Tesoro Bessent contro l’orologio della storia

di Fabio Masini - 24 apr 2025

L’intervento di ieri del segretario americano al Tesoro Scott Bessent all‘Institute of International Finance a Washington sul ruolo delle due istituzioni uscite 80 anni fa...

READ MORE



Cesue in tv

Cesue in radio

cesue sui social

cesue sulla stampa

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO EUNEWS
SUL TG DI GRANDUCATO TV, 12 DICEMBRE 2017

PRIMA PUNTATA DEL PROGETTO EUNEWS
GRANDUCATO TV, 12 DICEMBRE 2017

ANTICIPAZIONI DELLA SECONDA PUNTATA DI EUNEWS
IN ONDA SU GRANDUCATO TV E QUI IN STREAMING IL PROSSIMO 19 DICEMBRE 2017

EUROPEAN AWARENESS DAYS, 25 APRILE 2017, MADRID TEATRO DE LA LUZ, REPORTAGE DI RTVE TV PUBBLICA SPAGNOLA

EUROPEAN AWARENESS DAYS, 23 SETTEMBRE 2017, VARSAVIA, REPORTAGE DEL CANALE KULTURA DI TVP TELEVISIONE POLACCA

GIORNATA DI CONSAPEVOLEZZA EUROPEA,  21 MAGGIO 2014, CATANIA, TEATRO MASSIMO BELLINI, INTERVISTA PER ZAMMU' TV

PROGETTO EUMAN - ARTS AND HUMANITIES FOR AN INCLUSIVE EU,   CONFERENZA DI AVVIO DEL PROGETTO

GIORNATA DI CONSAPEVOLEZZA EUROPEA,  SINOSSI DELLO SPETTACOLO

GIORNATA DI CONSAPEVOLEZZA EUROPEA,  FIRENZE 11 NOVEMBRE 2015, TEATRO DELL'OPERA, DIBATTITO CON GLI STUDENTI

GIORNATA DI CONSAPEVOLEZZA EUROPEA, PROGETTO HOPEUROPE, INTERVISTA A FRANCESCO PIGOZZO SU TG3 LIGURIA

GIORNATA DI CONSAPEVOLEZZA EUROPEA, NAPOLI 15 NOVEMBRE 2013, CITTA' DELLA SCIENZA, INTRODUZIONE ALL'EVENTO

GIORNATA DI CONSAPEVOLEZZA EUROPEA,  NAPOLI 15 NOVEMBRE 2013, CITTA' DELLA SCIENZA, SALUTI DEL SINDACO

Il bando di concorso  It's.EUMAN!  pone una sfida creativa di non poco conto ai giovani studenti italiani dei Licei Artistici, Musicali e Coreutici: per raccoglierla, serve infatti comprendere in profondità il tema del concorso. vale a dire il nesso tra i problemi dell'unità europea e i problemi che i luoghi comuni mediatici o la realtà effettiva ci inducono a collegare ai flussi migratori in atto verso l'Europa. Il messaggio di base su cui abbiamo proposto di riflettere è che si tratti di due facce della stessa medaglia e che, di conseguenza, non si dà soluzione strutturale ai secondi, senza soluzione strutturale dei primi. Riflettere sul messaggio significa documentarsi, approfondire, studiare – ma anche, provare a riformularlo per comunicarlo.

In questa pagina trovate una selezione di testi di carattere informativo e/o scientifico e/o narrativo che possono aiutare ad approfondire i temi in questione. Trovate anche una dettagliata rassegna stampa sui temi migratori in rapporto alla Unione Europea che ha curato il dott. Giorgio Grimaldi da settembre 2017 in poi. Vi invitiamo a utilizzare ogni fonte con spirito critico.

 

Per ogni domanda, perplessità, osservazione non esitate a confrontarvi direttamente con noi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

torna al Progetto EUMAN

Il bando di concorso  It's.EUMAN!  pone una sfida creativa di non poco conto ai giovani studenti italiani dei Licei Artistici, Musicali e Coreutici: per raccoglierla, serve infatti comprendere in profondità il tema del concorso. vale a dire il nesso tra i problemi dell'unità europea e i problemi che i luoghi comuni mediatici o la realtà effettiva ci inducono a collegare ai flussi migratori in atto verso l'Europa. Il messaggio di base su cui abbiamo proposto di riflettere è che si tratti di due facce della stessa medaglia e che, di conseguenza, non si dà soluzione strutturale ai secondi, senza soluzione strutturale dei primi. Riflettere sul messaggio significa documentarsi, approfondire, studiare – ma anche, provare a riformularlo per comunicarlo.

In questa pagina abbiamo selezionato alcuni siti disponibili online che possono aiutare ad approfondire i temi in questione. Vi invitiamo a utilizzare ogni fonte con spirito critico.

 

Per ogni domanda, perplessità, osservazione non esitate a confrontarvi direttamente con noi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

torna al Progetto EUMAN

Il bando di concorso  It's.EUMAN!  pone una sfida creativa di non poco conto ai giovani studenti italiani dei Licei Artistici, Musicali e Coreutici: per raccoglierla, serve infatti comprendere in profondità il tema del concorso. vale a dire il nesso tra i problemi dell'unità europea e i problemi che i luoghi comuni mediatici o la realtà effettiva ci inducono a collegare ai flussi migratori in atto verso l'Europa. Il messaggio di base su cui abbiamo proposto di riflettere è che si tratti di due facce della stessa medaglia e che, di conseguenza, non si dà soluzione strutturale ai secondi, senza soluzione strutturale dei primi. Riflettere sul messaggio significa documentarsi, approfondire, studiare – ma anche, provare a riformularlo per comunicarlo.

In questa pagina trovate materiali video, audio e diapositive tratti dalle conferenze "It's EUMAN!" tramite cui noi stessi abbiamo cercato di farlo in diversi contesti regionali italiani.

 

Per ogni domanda, perplessità, osservazione non esitate a confrontarvi direttamente con noi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

torna al Progetto EUMAN


 

UNA DIFESA COMUNE DELL'UE PER PROTEGGERE I SUOI CITTADINI

Appello dei cittadini europei per una difesa comune europea

 

Di fronte alla crescente instabilità mondiale, di fronte al mutato orientamento geopolitico dell'amministrazione USA, di fronte all'impossibilità di intervenire in modo efficace per risolvere i conflitti, dall'invasione dell'Ucraina alla guerra di Gaza, che minano la stabilità e la sicurezza dell'Europa, “gli europei devono finalmente assumersi la responsabilità della propria sicurezza”. Questo è l'appello lanciato a tutti i cittadini e le cittadine europee, un appello per una Difesa comune europea che siete tutti invitati a sottoscrivere.

 

Leggi e sottoscrivi l'appello